3lances AT 3lances.it (AT = @)      
We think solutions to work better  
   Home ·  3lances  ·  Servizi  ·  Contattaci
  
  
     
 
   
  Primo piano

  Articoli

Proponi un articolo
Archivio per argomenti
Archivio per mese

  Sondaggio

Si risparmia con l'open source?

Certo, la licenza è gratuita
Non necessariamente, l'assistenza è costosa
Molto, licenza gratis e poca assistenza
Per niente, tanta assistenza e costosa
No, ma i risultati sono migliori
Dipende da quanto si risparmia sulla licenza



Risultati | Sondaggi

Voti 3273

  Random links

Categoria:
Programmi utili

PhpMyAdmin
PhpMyAdmin serve per la gestione grafica di MySQL. Con PhpMyAdmin è possibile visualizzare il contenuto di un database MySQL, creare, modificare, cancellare intere tabelle o singoli record; fare un backup dei dati contenuti e visualizzare informazioni interessanti sul db.

[Visitato 7541 volte]


Categoria:
Programmi utili

Postfix
Postfix è un server di posta MTA. Al lato client è un server courier.imap che prevede l'accesso ai protocolli IMAP e POP3

[Visitato 6507 volte]


  Cerca su Google

Google

Quanti bug ha Linux?
Postato il Tuesday, 11 January @ 13:56:20 EST di dallolmo

Open Source Uno studio della Computer Science Research Center della Stanford University definisce Linux come il Sistema Operativo con meno bug all'interno del suo codice.

Riportiamo un articolo tratto dalla rete e consultabile su webmasterpoint. Uno studio della Computer Science Research Center della Stanford University definisce Linux come il Sistema Operativo con meno bug all'interno del suo codice. Dopo le analisi sul Kernel 2.6 di Linux, è emerso che 5,7 milioni di linee di codice sono presenti 985 errori di programmazione, quindi circa 0,17 ogni 1.000 linee. I 985 bug, paragonati con i 5000 di media di un software commerciale, paiono un'inezia. Ma oltre alla quantità bisogna considerare anche la pericolosità degli stessi. I 985 bug sono stati divisi per categoria: 627 riguardano parti critiche del kernel, 569 possono provocare un crash del sistema, 100 riguardano vulnerabilità di sicurezza mentre 33 limitavano le prestazioni della macchina. Non è stato possibile invece fare un confronto con il principale antagonista di linux, Windows. Le 40 milioni di righe di Windows XP, che comprendono anche tutti i programmi aggiuntivi e le shell, non sono infatti paragonabili con un semplice Kernel.
Basandoci sull'esperienza, dopo avere installato un numero considerevole di servers Microsoft NT 4.0, Windows 2000 e Linux, noi stessi consigliamo per stabilità ed affidabilità il sistema operativo open source, in particolare la distribuzione Debian. Il kernel (oggetto dei tests) è sostanzialmente uguale nelle varie distribuzioni, ma tutti i programmi standard, i servizi e la gestione dei pacchetti di installazione possono differire da una distribuzione all'altra rendendole di stabilità e affidabilità diversa. Non rientra nella precedente disquisizione Windows 2003 Server con il quale sembra sia stata migliorata sensibilmente la stabilità dei servers Microsoft: Windows 2003 server è un sistema operativo che abbiamo utilizzato meno rispetto ai precedenti, questo perchè il nostro incontro con il mondo Linux è avvenuto ben prima del suo avvento e di conseguenza da quel momento abbiamo ridotto le installazioni di servers Microsoft.




P. IVA: 03106920246